Eventi, attività e iniziative

... per tutte le età

ViviAniene 2016 - Vallepietra, la valle delle Cascate e la sagra del Fagiolone

ViviAniene 2016 - Vallepietra, la valle delle Cascate e la sagra del Fagiolone

Nell’ambito

delle iniziative ViviAniene 2016


Escursione a Vallepietra e Sagra del Fagiolone

Alle pendici del Monte

Autore per la Valle delle Cascate
Appuntamento a Vallepietra, via della SS. Trinità, presso il Centro visita del

Parco dei Monti Simbruini per partire verso il torrente Simbrivio e risalire

lungo il canalone del Monte Autore impreziosito da cascate e cascatelle di rara

bellezza. Ritornati a Vallepietra si pranza in piazza alla Sagra del Fagiolone,

varietà di fagiolo locale.
Appuntamento: ore 9,30 a Vallepietra, via della SS. Trinità, presso il

Centro visita del Parco dei Monti Simbruini
Info: www.viviAniene.org, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., cell.

335362353



Allegati







AllegatoDimensione
Image icon vivianiene-2016-004Vallepietra.jpg408.89 KB

Pedalata e visita guidata “Città Giardino incontra il Tufello”

Pedalata e visita guidata “Città Giardino incontra il Tufello”

Pedalata e visita guidata “Città

Giardino incontra il Tufello”

A cura

di CicloClick – Photo&bike tour


Pedalata da Città Giardino al Tufello durante la

quale si parlerà del palazzo municipale di Piazza Sempione, ci si inoltrerà

nella “borgata” del Tufello per scoprire il primo insediamento di via Capraia,

gli interventi urbanistici sopravvenuti nel tempo, di interventi di rifinitura,

si parlerà di barocchetto romano e tanto altro da scoprire insieme.



Appuntamento: ore 10,00 Piazza Sempione Palazzo del Municipio

INFO: 3298585630 – 3398297487 – 3348402089 – 3357593500




Locandina in allegato



Allegati







AllegatoDimensione
Image icon 13 novembre_tufello novembre 2016.jpg479.33 KB

CORSO D'INGLESE Hocus&Lotus

CORSO D'INGLESE Hocus&Lotus

Nuovo corso di inglese alla Casa del

Parco per bambini dai 3 ai 7

anni.
Si tratta di

un progetto di

bilinguismo per bambini che si

è affermato nel corso

degli ultimi anni in tutto il

territorio nazionale, con un

metodo innovativo di insegnamento che si

sviluppa in questo caso all’interno

della riserva naturale, direttamente a contatto con la natura, facendo interagire attivamente la teacher con gli alunni

mediante una simulazione teatrale della storia che poi loro ascolteranno autonomamente

mediante audiovisivi e canzoncine.


Insegnante: Silvia Latini
Durata corso: 7 mesi 


Inizio: 5 novembre  2016

– 27 maggio 2017 


Età bambini: 3-7 anni
Numero minimo partecipanti: 7 bambini
Frequenza: sabato h. 11-12


Contributo corso: 280 euro per l’intero periodo + 

contributo per il kit didattico comprensivo

di 6 libretti sulle storie, un dvd sui filmati delle storie, un cd sulle

canzoncine delle storie, una maglietta da indossare durante la lezione,

un’agendina memo per il genitore sulla didattica, una borsetta e un peluche che

si consegna nel periodo prenatalizio.


 PER

INFO E ISCRIZIONI: Casa del

Parco della Riserva Naturale

Valle dell’Aniene via Vicovaro snc,

00156 Roma. tel/fax 0682003837 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


 MAGIC TEACHER: SILVIA LATINI – cell 348 3859163 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Info: http://www.hocus-lotus.edu/magic-teacher-hocus-e-lotus.asp



 



Laboratorio erboristico - Preparazione degli oleoliti

Laboratorio erboristico - Preparazione degli oleoliti

Laboratorio ERBORISTICO  “ERBE e SAPERI”  - Incontro 1 di 5
a cura di  Paola Tomassini


Gli estratti oleosi: oleiti e macerati oleosi di piante, metodo a caldo e a freddo, formulazione base di un oleolito a finalità cosmetica e realizzazione di un oleolito struccante e di uno per il contorno occhi. Porterete a casa i vostri prodotti.
Contributo: singolo incontro 15 € materiali inclusi, intero corso 60 €, baby parking gratuito con i nostri operatori



Seminario-dibattito "Mille e un orto"

Seminario-dibattito "Mille e un orto"

NaturalMente alla Casa del Parco ha preso avvio ufficialmente domenica 16 ottobre!!!
Grazie a tutti per l'entusiasmo e l'interesse dimostrato. E' venuto fuori un bel pomeriggio in cui si è parlato di orticoltura, ambiente, benessere, di ulivi e Xylella ed in cui si è fatta una piccola ed improvvisata sessione dimostrativa di "Yoga della risata". Un mix esplosivo e coinvolgente che ci dà la carica. Grazie a Monica Salvi e Francesca Pieri per la simpatia e la competenza di sempre. Appuntamento domenica 23 ottobre dalle 10 alle 13 per l'interessante seminario dibattito "Mille e un orto!". Prenotatevi, vi aspettiamo!!



NaturalMente alla Casa del Parco - Programma completo

NaturalMente alla Casa del Parco - Programma completo

Numerosi appuntamenti vi aspettano nei prossimi mesi e molti ancora sono da calendarizzare.
Prenotatevi, vi aspettiamo!!!



Allegati







AllegatoDimensione
Image icon Locandina_NaturalMente alla CdP_Pag1.jpg660.25 KB

18 Ottobre - Giornata Mondiale dell'Alimentazione a Villa Celimontana

18 Ottobre - Giornata Mondiale dell'Alimentazione a Villa Celimontana

Convegno "Adattarsi ai cambiamenti: strategie di sostenibilità in agricoltura"
presso il CREA (Centro di Ricerca Economia Agraria) - 
via della Navicella 2-4 - Roma, IT
Siete tutti invitati a partecipare all'evento.
http://sito.entecra.it/…/pu…/documenti/brochure_gma_2016.pdf



Allegati







AllegatoDimensione
Image icon file-page2.jpg938.18 KB

NaturalMente alla Casa del Parco - Presentazione inziative

NaturalMente alla Casa del Parco - Presentazione inziative

Siamo lieti di invitarvi alla Casa del Parco domenica 16 pomeriggio alle 17,30 alla presentazione del programma di iniziative per grandi e piccini "NaturalMente alla Casa del Parco" scambiandoci informazioni e curiosità attorno ad un tè e qualche dolcetto. Vi aspettano incontri, corsi, laboratori e degustazioni,per conoscere ed approfondire temi curiosi ed attuali legati alla Natura, all'Orticoltura, all'Alimentazione e alla Salute. Non mancheranno laboratori creativi per adulti e bambini, fiabe davanti al camino e spettacoli teatrali, Vi aspettiamo!!! Partecipazione libera.
INFO: 0682003837 e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



12^ FESTA DEL MIELE

12^ FESTA DEL MIELE

Si rinnova il tradizionale appuntamento di inizio autunno per festeggiare una delle presenze più gradite in  Riserva: l'Apis mellifera, l'Amica Ape. La sua presenza  e la purezza dei suoi prodotti sono simbolo indiscusso della buona qualità dell'ambiente della Riserva, polmone verde e corridoio ecologico di estremo valore nell'area metropolitana. 
Domenica 9 ottobre conosceremo più da vicino il suo instancabile lavoro con una visita all'Azienda apistica presente nell'area protetta ed assaggeremo dolci a base di miele e non solo.Vi aspettiamo numerosi!!
Programma della giornata:Ore 9,30 - appuntamento alla casa del Parco, via Vicovaro snc. Incominciamo a parlare di api...
Ore 10,30 - visita guidata per i sentieri della Riserva
ore 11,30 - inizio visite guidate all'azienda apistica e al laboratorio dell'apicoltore
ore 12,30 ca. rinfresco finale

Possibilità di raggiungere direttamente l'apicoltore in via Erminio Meschini, in fondo a via A. Benigni

Info: 0682003837 e info@aniene



Giornata del camminare

Giornata del camminare

Il comitato della Croce Rossa Italiana del IV° municipio e Insieme per l'Aniene partecipano alla giornata del camminare promossa da FEDERTREK con una passeggiata nella Riserva Naturale Valle dell'Aniene.



Contatti

Casa del parco, Roma Aniene

  • Via Vicovaro snc, 00155 Roma
  • CF: 96388990580
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • 06.82.00.38.37
  • Facebook
  • Instagram

Sostienici

5 per mille Aniene Onlus

La Natura è al Verde!
Sostieni la nostra Associazione che investe nella natura, clicca per i dettagli del 5 per 1000.

Orti Urbani

Orto sociale Roma

Il nostro progetto oggi conta 106 lotti assegnati ad altrettanti cittadini. In tutto circa 4000 mq circa di terreno destinato ad orticoltura. Leggi tutto...

Mappa Interattiva

Riserva naturale dell'Aniene Roma

Mappa Interattiva della Riserva Naturale Valle dell'Aniene con elementi di interesse, aree attrezzate e servizi. Apri la mappa interattiva.