Eventi, attività e iniziative

... per tutte le età

Corso di orticoltura di base "L'orto dall'ABC" - seconda edizione

Corso di orticoltura di base "L'orto dall'ABC" - seconda edizione

Per soddisfare le numerose richieste, e dar modo a tutti di lavorare ed apprendere meglio, attiviamo una seconda edizione del corso di orticoltura di base nelle seguenti date: sabato 18 febbraio, domenica 5 e 12 marzo 2017 ore 10,00-13,00 con il seguente programma:
Sabato 18 febbraio 2017 – PREPARAZIONE DEL TERRENO — ORARIO: 10,00 – 13,00
Argomenti trattati: Funzioni ed uso degli attrezzi più comuni. Come iniziare: il programma dei lavori e la preparazione del terreno attraverso prove pratiche e la scelta dell’attrezzo adatto. La scelta del metodo di coltivazione: tradizionale, sinergico, la permacultura: differenze e vantaggi
Domenica 5 marzo 2017 - L’AVVIO DELL’ORTO — ORARIO: 10,00 – 13,00
Argomenti trattati: avviare l’orto riconoscendo le condizioni del terreno: composizione, esposizione, pendenza. La coltivazione in serra, i sostegni e la costruzione di una piccola serra. La luna
Domenica 12 marzo 2017 - INIZIAMO A COLTIVARE: SEME O PIANTA? 
ORARIO: 10,00 – 13,00
Argomenti trattati: la scelta delle piante da coltivare. Consociazioni utili tra gli ortaggi. Come, quando, cosa e come seminare: tempi, attesa, temperatura, acqua. Il trapianto: come, quando mettere a dimora le piantine da semenzaio o acquistate. Quando si può fare e come si fa la divisione. Come utilizzare i fiori nell’orto, quali sono quelli utili e quelli edibili: loro funzione. Le consociazioni utili, quali evitare.
Contributo: 
8 euro ad incontro per gli assegnatari di Ortinsieme e Coltivaorto (21 euro intero corso) 
10 euro ad incontro per gli esterni (27 euro intero corso) 

Docente: Monica Salvi, giardiniere vivaista e tecnico di parchi e giardini
Località: Casa del Parco della Riserva Naturale Valle dell’Aniene, via Vicovaro snc

INFO E PRENOTAZIONI: 0682003837 e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Previsto numero minimo e massimo di partecipanti



Allegati







AllegatoDimensione
Image icon L'orto dall'ABC_2017_FEBBRAIO_2a ed.jpg522.16 KB

Yoga della Risata

Yoga della Risata

YOGA della RISATA
Porta il tuo corpo a ridere e la tua mente lo seguirà!!
Benessere assicurato
Continuano mercoledì 15 febbraio i piacevoli incontri di Yoga della Risata, il metodo innovativo che integra esercizi di risata con la respirazione dello yoga Pranayama, migliora l’ossigenazione del corpo e della mente, abbatte lo stress, rinforza il sistema immunitario, migliora le relazioni interpersonali, sviluppa un pensiero positivo ed inoltre…..è divertentissssimooo!!!!

Gli incontri continueranno con cadenza settimanale o con altra periodicità in funzione delle richieste
Incontri nei fine settimana: domenica 12 e domenica 26 marzo ore 16,30
Contributo: 5 € 
Orario: 9,30
Dove: Casa del Parco della Riserva Naturale Valle dell’Aniene in via Vicovaro snc, 00156 Roma
INFO e PRENOTAZIONE obbligatoria: 0682003837 e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Laughter Yoga Leader Francesca cell 3477320195 
Aperte le prenotazioni per le prossime giornate



Allegati







AllegatoDimensione
Image icon NaturalMente - 15 febbraio.jpg392.48 KB

Corso di orticoltura di base "L'orto dall'ABC"

Corso di orticoltura di base "L'orto dall'ABC"

Il corso è destinato a quanti stanno muovendo i primi passi nell’orto ma anche a coloro i quali, già pratici, hanno voglia di confrontarsi con un esperto per approfondire determinate tematiche.


Il corso si terrà presso la Casa del Parco della Riserva Naturale Valle dell’Aniene e sarà articolato in più incontri tematici a carattere teorico-pratico della durata di 3 ore circa a giornata, la domenica mattina, con piccola pausa caffè inclusa.


Questo il programma del corso:


Domenica 12 febbraio 2017 – Preparazione del terreno — Orario: 10,00 – 13,00


Argomenti trattati: Funzioni ed uso degli attrezzi più comuni. Come iniziare: il programma dei lavori e la preparazione del terreno attraverso prove pratiche e la scelta dell’attrezzo adatto. La scelta del metodo di coltivazione: tradizionale, sinergico, la permacultura: differenze e vantaggi


Domenica 19 febbraio 2017 - L’avvio dell’orto — Orario: 10,00 – 13,00


Argomenti trattati: avviare l’orto riconoscendo le condizioni del terreno: composizione, esposizione, pendenza. La coltivazione in serra, i sostegni e la costruzione di una piccola serra. La luna


Domenica 26 febbraio 2017 - Iniziamo a coltivare: seme o pianta?


Orario: 10,00 – 13,00


Argomenti trattati: la scelta delle piante da coltivare. Consociazioni utili tra gli ortaggi. Come, quando, cosa e come seminare: tempi, attesa, temperatura, acqua. Il trapianto: come, quando mettere a dimora le piantine da semenzaio o acquistate. Quando si può fare e come si fa la divisione. Come utilizzare i fiori nell’orto, quali sono quelli utili e quelli edibili: loro funzione. Le consociazioni utili, quali evitare.


Contributo:


8 euro ad incontro per gli assegnatari di Ortinsieme e Coltivaorto (21 euro intero corso)


10 euro ad incontro per gli esterni (27 euro intero corso) 


 


Docente: Monica Salvi, giardiniere vivaista e tecnico di parchi e giardini


Località: Casa del Parco della Riserva Naturale Valle dell’Aniene, via Vicovaro snc


 


Info e prenotazioni: 0682003837 e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Previsto numero minimo e massimo di partecipanti


 



Allegati







AllegatoDimensione
Image icon L'orto dall'ABC_2017_FEBBRAIO.jpg524.1 KB

Laboratorio creativo  “La città che vorrei”

Laboratorio creativo “La città che vorrei”

Laboratorio creativo


“La città che vorrei”


con Francesca Pieri


età 4-10 anni


Com’è la nostra città??? Come vorremmo che fosse??


Utilizzando la fantasia proveremo a costruire insieme con diversi materiali di recupero la nostra città ideale…così come l’abbiamo pensata,


così come vorremmo che fosse


Età: 4-10 anni


Contributo: 8 € a bambino, 5 € secondo fratello, merenda inclusa.


Orario: 16,30-18,00


Dove: Casa del Parco della Riserva Naturale Valle dell’Aniene in via Vicovaro snc, 00156 Roma


INFO e PRENOTAZIONE obbligatoria: 0682003837 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.—www.aniene.it


Previsto numero minimo di bambini quindi …. prenotatevi!!!! 


 



Yoga della Risata alla Casa del Parco

Yoga della Risata alla Casa del Parco

YOGA DELLA RISATA


ORE 9.30



PORTA IL TUO CORPO A RIDERE


E LA TUA MENTE LO SEGUIRA’



Vieni a provare questo metodo innovativo che integra esercizi di risata con la respirazione dello yoga Pranayama, migliora l’ossigenazione del corpo e della mente, abbatte lo stress, rinforza il sistema immunitario, migliora le relazioni interpersonali, sviluppa un pensiero positivo ed inoltre…..è divertentissssimooo!!!!


Contributo: 5 € 
Orario: 9,30
Dove: Casa del Parco della Riserva Naturale Valle dell’Aniene in via Vicovaro snc, 00156 Roma
INFO e PRENOTAZIONE  obbligatoria: 0682003837  e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Laughter Yoga Leader  Francesca   cell 3477320195


 



Laboratorio ERBORISTICO  “ERBE e SAPERI”

Laboratorio ERBORISTICO “ERBE e SAPERI”

Laboratorio ERBORISTICO  “ERBE e SAPERI”   

a cura di  Paola

Tomassini


Ultimo

incontro sulle preparazioni erboristiche, che ci porterà ad sperimentare la

teoria e gli usi degli olii essenziali e la produzione di un’acqua aromatica

senza distillatore. I materiali sono inclusi nel contributo.


Contributo: singolo incontro 15 € materiali

inclusi


Orario: 16,00-19,00Dove: Casa del Parco, via Vicovaro snc
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e

0882003837


INFO e PRENOTAZIONI: 0682003837 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.—www.aniene.it


 


Locandina in allegato



Allegati







AllegatoDimensione
Image icon Naturalmente 28 gennaio.jpg307.81 KB

Fiabe davanti al camino “I regali del Vento Tramontana”

Fiabe davanti al camino “I regali del Vento Tramontana”

Fiabe

davanti al camino


“I regali del Vento Tramontana”

regia C.Errico, Ass.

Cult. Giocartè


In un freddo pomeriggio invernale niente di meglio che accocolarsi davanti al

camino ed ascoltare una fiaba, fare merenda e divertirsi insieme. Il racconto è

ispirato ad un racconto di Italo Calvino.

Chi non vorrebbe una scatola magica regalata dal Vento Tramontana?

Finalmente Geppone è riuscito ad ottenerla, ma una linguaccia che non riesce a

stare mai in bocca fa sì che questa scatola vada nelle mani sbagliate. Ma non

sempre tutto va perduto… insomma riuscirà il povero Geppone a riavere la sua

Scatola Magica?

Lasciandovi trasportare dai personaggi della storia vivrete momenti di

gioia, stupore e un pizzico di magia.


Età: 3-8 anni


Contributo: 8 €

a bambino, 5 € secondo fratello, merenda inclusa.

Orario: 16,30-18,00

Dove: Casa del Parco, via Vicovaro snc

INFO

e prenotazioni
: 0682003837 e info@aniene



Previsto numero minimo di bambini quindi …. prenotatevi!!!!


Locandina in allegato



Allegati







AllegatoDimensione
Image icon Naturalmente 22 gennaio.jpg471.43 KB

Premiato il Presepe 2016

Premiato il Presepe 2016

Il Presepe 2016 della Casa del Parco, realizzato in collaborazione con utenti ed operatori della ASL Roma1 DSM UOS Riabilitazione Sportiva e tecniche innovative - IV Distretto e la Cooperativa Idea Prisma '82 - Gruppo Tangram è stato premiato ieri pomeriggio nell'ambito della 13a edizione del Concorso Presepi Montesacro presso la Parrocchia Santa Felicita e figli Martiri. Grande soddisfazione per un piccolo progetto nato e realizzato in pochi giorni che ha raccolto l'entusiasmo di tutti, bravi ragazzi, bravi operatori, un modello di lavoro da replicare. Arrivederci al prossimo progetto :-D



Laboratorio ERBORISTICO  “ERBE e SAPERI”  - Incontro 4 di 5 a cura di  Paola Tomassini

Laboratorio ERBORISTICO “ERBE e SAPERI” - Incontro 4 di 5 a cura di Paola Tomassini

Laboratorio ERBORISTICO  “ERBE e SAPERI”  - Incontro 4 di 5


a cura di  Paola Tomassini





Continuano gli incontri sulle preparazioni erboristiche e di detergenti, facili e ripetibili a casa. Detergenti fai da te per l’igiene della casa da portare a casa


 


Contributo: singolo incontro 15 € materiali inclusi, intero corso 60 €


Luogo: Casa del Parco della Riserva Naturale Valle dell’Aniene-via Vicovaro snc. 00156 Roma


INFO: 0682003837 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.—www.aniene.it




 


 



Allegati







AllegatoDimensione
Image icon Naturalmente 14 gennaio.jpg281.39 KB

Chiusura candidature assegnazione orti progetto "Ortinsieme"

Alle ore 18 di oggi è scaduto il termine per la presentazione delle domande per l'assegnazione di lotti da destinare ad orticoltura urbana nell'ambito dell'area denominata "Ortinsieme".
Ci sono state recapitate un totale di 125 domande di cittadini che ora verranno esaminate in dettaglio, verificandone la completezza. Ricordiamo che qualsiasi domanda recapitata oltre tale data non sarà presa in considerazione. Venerdì 30.12.2016 sarà pubblicata sul sito www.aniene.it la graduatoria stilata secondo il Regolamento degli orti urbani di Roma Capitale. Seguirà la convocazione degli assegnatari per accedere alle aree assegnate.



Contatti

Casa del parco, Roma Aniene

  • Via Vicovaro snc, 00155 Roma
  • CF: 96388990580
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • 06.82.00.38.37
  • Facebook
  • Instagram

Sostienici

5 per mille Aniene Onlus

La Natura è al Verde!
Sostieni la nostra Associazione che investe nella natura, clicca per i dettagli del 5 per 1000.

Orti Urbani

Orto sociale Roma

Il nostro progetto oggi conta 106 lotti assegnati ad altrettanti cittadini. In tutto circa 4000 mq circa di terreno destinato ad orticoltura. Leggi tutto...

Mappa Interattiva

Riserva naturale dell'Aniene Roma

Mappa Interattiva della Riserva Naturale Valle dell'Aniene con elementi di interesse, aree attrezzate e servizi. Apri la mappa interattiva.