Il Laboratorio di acquerello, a cura di Maria Chiara Calvani, torna alla casa del parco con due appuntamenti Sabato 6 e Sabato 27 Maggio


Per Info & Prenotazioni: 3492678091 (Mariachiara)
Il Laboratorio di acquerello, a cura di Maria Chiara Calvani, torna alla casa del parco con due appuntamenti Sabato 6 e Sabato 27 Maggio
Per Info & Prenotazioni: 3492678091 (Mariachiara)
Insieme per l'Aniene APS presenta
25 APRILE - INSIEME PER LA LIBERAZIONE
Escursione gratuita lungo la Riserva dell'Aniene per onorare i martiri della lotta al nazifascismo.
- Appuntamento: Ore 8.30 Stazione Metro Rebibbia
- Tappe: Casa Circondariale di Rebibbia - Pietre di inciampo di Via Monte Nevoso - Ponte Nomentano (Spiaggia del Bel Orizzonte) - Ponte Salario
- Percorso: 10 km ca per la durata di 5/6h
Si consiglia abbigliamento comodo, scarpe da trekking, pranzo al sacco e borraccia.
Info: Pietro Pieralice 3473036100
????Domenica 16 Aprile e Domenica 23 Aprile tornano i percorsi di ceramica alla casa del parco.
I Percorsi, adatti a tutti i livelli, si struttureranno in “incontri settimanali in libertà”, perché la nostra attività di manipolazione e decorazione dell’argilla sarà finalizzata a realizzare qualunque oggetto ci venga in mente, prescindendo dal giudizio. Non è importante possedere o meno grandi capacità manipolative: ogni oggetto finito ha un suo perché, una sua origine ed una sua destinazione.
Prezzo di partecipazione: 20€ ad incontro comprensivo di materiali e cotture.
????Per info e prenotazioni:
Letizia Fortunato
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
3391063223
Il Laboratorio di acquerello, a cura di Maria Chiara Calvani, torna alla casa del parco con due appuntamenti Domenica 16 e Domenica 23 Aprile 2023.
DOMENICA 16 APRILE dalle 10:00 alle 13:00
Un giro intorno al mondo: in Irlanda con Mary Dillon, in Inghilterra con Vivienne Rew
Andremo ad esplorare le forme dei papaveri danzanti nei lavori dell'artista botanista irlandese Mary Dillon e dell'artista inglese Vivienne Rew cogliendo le sfumature cromatiche, le trasparenze dei petali, la peluria degli steli e la morbidezza dei pistilli.
Durante la prima parte del laboratorio esploreremo la palette cromatica delle artiste analizzandone le caratteristiche attraverso prove di colore su carte speciali. Nella seconda parte lavoreremo ciascuno ad una tavola botanica ricca di particolari e dettagli cercando di avvicinarci il più possibile con la tecnica ed i cromatismi alla tavola originale.
DOMENICA 23 Aprile dalle 10:00 alle 13:00
Un giro intorno al mondo: in UK con Rosie Sanders
Le peonie sgargianti, i petali trasparenti delle sue rose, le infinite tonalità di rossi, arancio, porpora, sovrapposte ed amalgamate vanno a formare effetti cangianti che nella loro espressività potenziano la vitalità del soggetto rappresentato arrivando a dargli una voce, un carattere e una personalità unica. Durante la prima parte del laboratorio studieremo un particolare ingrandito dal punto di vista cromatico andando a ricercare i colori dominanti e le mescolanze cercando di ottenere gli stessi effetti di vivacità e forza dei timbri. Nella seconda parte lavoreremo ciascuno ad una tavola botanica ricca di particolari e dettagli cercando di avvicinarci il più possibile con la tecnica ed i cromatismi alla tavola originale.
Per Info & Prenotazioni: 3492678091 (Mariachiara)
????DOMENICA 2 APRILE - FESTA DI PRIMAVERA
????️Dalle 10:00 alle 18:00 presso La Casa Del Parco, situa in Via Vicovaro snc 00156 Roma.
-Mercatino solidale a cura di artigiani e associazioni
-Visite guidate in Riserva in collaborazione con AMER APS
Visite guidate a cura di Insieme per l'Aniene APS e A.M.E.R. APS per riconoscere erbe spontanee e alberi del territorio.
Orari partenze visite guidate: 10:00 e 12:00
Prenotazione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando l'orario scelto e il numero di partecipanti. Offerta libera.
????Vi aspettiamo numerosi!
La Natura è al Verde!
Sostieni la nostra Associazione che investe nella natura, clicca per i dettagli del 5 per 1000.
Il nostro progetto oggi conta 106 lotti assegnati ad altrettanti cittadini. In tutto circa 4000 mq circa di terreno destinato ad orticoltura. Leggi tutto...
Mappa Interattiva della Riserva Naturale Valle dell'Aniene con elementi di interesse, aree attrezzate e servizi. Apri la mappa interattiva.