Eventi, attività e iniziative

... per tutte le età

Workshop Creazione Terrarium Tropicale - Domenica 12 Maggio


Workshop Creazione Terrarium Tropicale - Domenica 12 Maggio dalle 15.00 alle 17.30

???? Casa del Parco, Via Vicovaro SNC, Riserva Naturale della Valle dell'Aniene

????Il laboratorio consiste nella creazione di un Terrarium tropicale, un piccolo ecosistema in miniatura. I partecipanti al corso saranno seguiti passo passo durante la creazione del terrarium; ogni step pratico sarà preceduto dalla spiegazione teorica di quello che si andrà a fare. Al termine del laboratorio i partecipanti porteranno con sé le proprie composizioni.

????Quota di partecipazione: 50 Euro (comprensivo di materiali)

????Prenotazione obbligatoria: 346 088 6057 (Veronica)

Workshop Decorazioni di Terra Cruda - Sabato 6 Aprile 2024

SABATO 6 APRILE - WORKSHOP DECORAZIONI DI TERRA CRUDA

Non mancate questo unico workshop sulla conoscenza e sperimentazione delle tecniche decorative in terra!

Obiettivi: Realizzazione di finiture naturali in terra cruda con intonachino a grana fine in argilla fine e sperimentazione di diverse tecniche decorative (imprimitura, alto/basso rilievo, sgraffito, impressione di tessuti).

Ciascun partecipante realizzerà un ‘quadro’ di terra, un pannello decorato, che potrà portare a casa, elaborando un pezzo unico di design. Verranno forniti, in sede, materiale e supporto necessari.

Programma del corso:

Teoria: ore 15-16
Conoscenza del materiale terra come elemento costruttivo e decorativo. Presentazione delle diverse tecniche decorative e dei materiali idonei.

Pratica: ore 16-19
Sul supporto ligneo che verrà fornito, ciascun partecipante potrà cimentarsi nella realizzazione di decorazioni in terra cruda sperimentando pattern e texture diversi, utilizzando materiali naturali, pigmenti colorati e argilla fine, applicando una delle tecniche decorative proposte.
Si consiglia di portare un foglio di cartone spesso sul quale far asciugare il proprio pannello decorato.

 

Costo: 40 Euro

Iscrizioni: entro 28/03/2024

Per iscrizioni ed informazioni potete contattare l’architetta e artigiana Elena De Santis @elenaterra_93 al numero 3475398479 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Vi aspettiamo!

Aniene WaterLab - 4° Monitoraggio partecipato del fiume Aniene - Lunedì 18 Marzo

ANIENE WATERLAB - 4° MONITORAGGIO PARTECIPATO DEL FIUME ANIENE - 18 MARZO 2024


Vuoi partecipare al secondo incontro di monitoraggio partecipato delle acque del fiume Aniene? Monitoreremo le acque presso 7 punti di campionamento. Scegli in quale zona partecipare e contatta il referente per confermare la tua partecipazione.

1. Zona Extra-GRA (Tivoli- Guidonia) con A.D.A.:
Appuntamento ore 9.00 presso Tivoli, Monumento a Santa Sinforosa, lungo Aniene Peppino Impastato. Campionamento in due punti. Informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / wa: 328 185 8517

 

2. Zona GRA - Tiburtina con Insieme per l'Aniene:
Appuntamento ore 9.00 presso La Casa del Parco in Via Vicovaro snc. Campionamento presso 3 punti. Informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / wa: 375 521 1042

 

3. Zona foce (P. delle Valli / P. Salario) con Retake Roma:
Appuntamento ore 9.00 presso Luna Park in Via delle Valli 160. Campionamento presso 2 punti. Informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / wa: 334 267 7775

 

- Si consiglia un abbigliamento comodo.
- Necessaria la prenotazione, sia per singoli che per gruppi / classi, al referente di zona entro 48-62 h dall’incontro.

 

Progetto in collaborazione con Retake Romaa.d.a. Didattica e Ambiente , Roma Rafting e A Sud.
Ente Regionale RomaNatura
Con il sostegno di Periferiacapitale: il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.

 

FESTA DI PRIMAVERA / SABATO 23 MARZO

FESTA DI PRIMAVERA - SABATO 23 MARZO

Mercatino solidale con artigianato.

????Dalle 11.00 alle 18.00

????Casa del Parco, Via Vicovaro snc.

????️Acquista qui le uova di Pasqua solidali per sostenere le associazioni presenti!

Uova solidali, stand di artigiani e associazioni, naturopatia, massaggi, serigrafia, punto ristoro e tanto altro!!

????Vi aspettiamo numerosi!

24 Marzo - Passeggiata nella Riserva dell'Aniene e visita al Museo del Pleistocene


24 MARZO 2024 - PASSEGGIATA NELLA RISERVA DELL'ANIENE E VISITA AL MUSEO DEL PLEISTOCENE.

 

In concomitanza con la settimana dell'integrazione Insieme per l'Aniene APS organizza una passeggiata gratuita nella riserva dell'Aniene, con conseguente visita al museo di Casal De' Pazzi e pranzo autogestito alla Casa del Parco in Via Vicovaro snc.

 

????Appuntamento alla Metro Rebibbia alle ore 8.20.

 

????Per informazioni: (whatsapp) 3473036100 / 3315949343

 

????Organizzato da Insieme per l’Aniene APS, con la collaborazione di Sentiero Verde APS e con la partecipazione di Joel Nafuma Refugee Center, di coop soc. APE 06, di ass. CiancAria e delle famiglie di WELLcHOME e il supporto di ass. DEFRAG. 

CORSO DI ORTICOLTURA SOSTENIBILE - Dal 14 Aprile

CORSO DI ORTICOLTURA SOSTENIBILE presso Insieme per l'Aniene APS

Scopri il segreto dell'orticoltura sostenibile! Unisciti al nostro corso e trasforma il tuo pollice verde in una forza per il pianeta! 

Se sei appassionato di giardinaggio e desideri coltivare il tuo cibo in modo sano ed ecologico, il nostro corso di orticoltura sostenibile è perfetto per te!

Il corso è a cura di Piano verde giovani ed è aperto a tutti i livelli.

-Sede di svolgimento: Insieme per l'Aniene APS, Casa del Parco, Via Vicovaro snc, 00156 Roma

- Date: 14 Aprile, 21 Aprile, 28 Aprile e 5 Maggio 2024.

- Orario: 10.00 - 13.00.

- Contributo: €50,00 intero corso; €15,00 singola lezione;

- Prenotazione obbligatoria compilando il modulo CLICCANDO QUI

???? Programma:
???? 1. Domenica 14 aprile – IL TERRENO: Analisi e monitoraggio del suolo e delle sue caratteristiche. Preparazione del terreno per la messa a dimora delle piantine e mantenimento della sua salute.
???? 2. Domenica 21 aprile– PROGETTAZIONE E GESTIONE SOSTENIBILE DELL’ORTO: Come, cosa e quando seminare: stagionalità, rotazione, consociazione. Calendario della manutenzione dell’orto e fertilizzazione biologica. Metodi di irrigazione per il risparmio idrico: l’ottimizzazione nell’uso dell’acqua.
???? 3. Domenica 28 aprile – SEMENZAIO E CIRCOLARITÀ DELL’ORTO: Autoproduzione di piante orticole da seme o da talea. Come organizzare e gestire un semenzaio. Come trasformare “scarti” in materiale utile.
♻️ 4. Domenica 5 maggio – LA DIFESA NATURALE IN ORTO: Riconoscere gli insetti e gli altri invertebrati nell'orto, per distinguere quelli utili da quelli potenzialmente dannosi. Tecniche naturali per evitare e/o ridurre i danni provocati dai parassiti. Gli invertebrati nel processo di compostaggio.
 
???? Informazioni: 0682003837 e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

LABORATORI DI ACQUERELLO DEL MESE DI MARZO 2024

LABORATORI DI ACQUERELLO DEL MESE DI MARZO 2024????????

Tre appuntamenti alla Casa del Parco in Via Vicovaro snc, con il laboratorio di acquerello a cura di Maria Chiara Calvani:

- SABATO 2 MARZO (10:00-13:00): Wet on Wet con Billy Showell.

- SABATO 16 MARZO (10:00-13.00): Macchie di colore che si trasformano in splendidi tulipani

- SABATO 30 MARZO (10.00-13.00): Wet On Wet con Régine Hagedorn, seconda sessione

????Per info & Prenotazioni: 3492678091 (Mariachiara)

LABORATORI DI ACQUERELLO - SABATO 13 E SABATO 27 GENNAIO 2024

A Gennaio due appuntamenti con il laboratorio di acquerello a cura di Maria Chiara Calvani:

 

-SABATO 13 GENNAIO (10:00-13:00): I giardini sommersi di William Saville Kent.

-SABATO 27 GENNAIO (10:00-13:00): Sperimentiamo tecniche miste con tempere ed ecoline: le creature delle profondità oceaniche di Louis Renard

 
 

INFO: 3492678091 (Maria Chiara Calvani)

Sabato 13 Gennaio - M.A.S.S. Intervento artistico immersivo


Sabato 13 Gennaio 2024, ore 10:00 presso La Casa del Parco, in Via Vicovaro snc, Roma, nella Riserva Naturale della Valle dell'Aniene.



????Siete invitati a partecipare a M.A.S.S., un intervento artistico immersivo: performance del duo BolgeriMarin (Cile), inserita nel ''Festival internazionale permanente di ricerca artistica, arte pubblica e pratiche partecipative LaVALLE'', dell'associazione culturale Collettivo L'Aquila Reale.



L'appuntamento è presso La Casa Del Parco, si effettuerà una breve visita guidata a cura della nostra associazione e successivamente si assisterà alla performance.

Aniene WaterLab - 2° Monitoraggio partecipato del fiume Aniene - Martedì 16 Gennaio

ANIENE WATERLAB - 2° MONITORAGGIO PARTECIPATO DEL FIUME ANIENE - 16 GENNAIO 2024

????Vuoi partecipare al secondo incontro di monitoraggio partecipato delle acque del fiume Aniene? Monitoreremo le acque presso 8 punti di campionamento. Scegli in quale zona partecipare e contatta il referente per confermare la tua partecipazione.

1. Zona Extra-GRA (Tivoli- Guidonia) con A.D.A.:
Appuntamento ore 9.00 presso Tivoli, Monumento a Santa Sinforosa, lungo Aniene Peppino Impastato. Campionamento in tre punti. Informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / wa: 328 185 8517

 

2. Zona GRA - Tiburtina con Insieme per l'Aniene:
Appuntamento ore 9.00 presso La Casa del Parco in Via Vicovaro snc. Campionamento presso 3 punti. Informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / wa: 375 521 1042

 

3. Zona foce (P. delle Valli / P. Salario) con Retake Roma:
Appuntamento ore 9.00 presso Luna Park in Via delle Valli 160. Campionamento presso 2 punti. Informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / wa: 334 267 7775

 

- Si consiglia un abbigliamento comodo.
- Necessaria la prenotazione, sia per singoli che per gruppi / classi, al referente di zona entro 48-62 h dall’incontro.

 

Progetto in collaborazione con Retake Roma, a.d.a. Didattica e Ambiente , Roma Rafting e A Sud.
Ente Regionale RomaNatura
Con il sostegno di Periferiacapitale: il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.
 
 

Contatti

Casa del parco, Roma Aniene

  • Via Vicovaro snc, 00155 Roma
  • CF: 96388990580
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • 06.82.00.38.37
  • Facebook
  • Instagram

Sostienici

5 per mille Aniene Onlus

La Natura è al Verde!
Sostieni la nostra Associazione che investe nella natura, clicca per i dettagli del 5 per 1000.

Orti Urbani

Orto sociale Roma

Il nostro progetto oggi conta 106 lotti assegnati ad altrettanti cittadini. In tutto circa 4000 mq circa di terreno destinato ad orticoltura. Leggi tutto...

Mappa Interattiva

Riserva naturale dell'Aniene Roma

Mappa Interattiva della Riserva Naturale Valle dell'Aniene con elementi di interesse, aree attrezzate e servizi. Apri la mappa interattiva.