Eventi, attività e iniziative

... per tutte le età

11a Festa del Miele

11a Festa del Miele

Si rinnova il tradizionale appuntamento di inizio autunno per festeggiare una delle presenze più gradite in  Riserva: l'Apis mellifera, l'Amica Ape. La sua presenza  e la purezza dei suoi prodotti sono simbolo indiscusso della buona qualità dell'ambiente della Riserva, polmone verde e corridoio ecologico di estremo valore nell'area metropolitana. 
Domenica 11 ottobre conosceremo più da vicino il suo instancabile lavoro con una visita all'Azienda apistica presente nell'area protetta ed assaggeremo dolci a base di miele e non solo.
Vi aspettiamo numerosi!!
Programma della giornata:
Ore 9,30 - appuntamento alla casa del Parco, via Vicovaro snc. Incominciamo a parlare di api...
Ore 10,30 - visita guidata per i sentieri della Riserva
ore 11,30 - inizio visite guidate all'azienda apistica e al laboratorio dell'apicoltore
ore 12,30 ca. rinfresco finale
In collaborazione con l'Associazione Gens Iulia per conoscere l'importanza del miele ne mondo antico
Possibilità di raggiungere direttamente l'apicoltore in via Erminio Meschini, in fondo a via A. Benigni

Info: 0682003837 e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Locandina in allegato



Allegati







AllegatoDimensione
Image icon LOCANDINA 2015_small.jpg165.33 KB

Giornata Nazionale del Camminare - 11 Ottobre 2015

Giornata Nazionale del Camminare - 11 Ottobre 2015

In occasione della Giornata del Camminare 2015, Federtrek organizza nella nostra città diverse iniziative, una delle quali riguarda anche la nostra Riserva. Vi invitiamo a partecipare e vi aspettiamo!! 
Ecco il programma del percorso "Ponti e fiumi":
Risaliamo la corrente dal Tevere all’Aniene. Un percorso storico-naturalistico percorrendo le sponde dei fiumi di Roma: il Tevere e l’Aniene alla scoperta di ambiente inconsueti dove la millenaria storia della grande metropoli si fondono in luoghi ancora selvaggi e poco frequentati, regno di uccelli stanziali e migratori. Toccheremo le moderne architetture come il Ponte della Musica, il Maxxi, l’Auditorium per luoghi di culto come la Moschea e i grandi parchi come Villa Ada Savoia. Per concludere nel quartiere di Monte Sacro con le sue architetture e siti storici.



L’ANIENE INCONTRA IL TEVERE

L’ANIENE INCONTRA IL TEVERE

Passeggiata alla scoperta di angoli inaspettati di storia e natura

dentro Roma, lungo il corso dell’Aniene - 
La

passeggiata si svolgerà interamente all’interno della Riserva Naturale Valle

dell’Aniene, l’unica area fluviale a Roma tra le aree protette gestite

dall’Ente Regionale RomaNatura. Partenza della passeggiata con destinazione la

vicina area umida della Cervelletta, un’oasi di verde e biodiversità ormai rare

a Roma, area di bonifica e centro di sperimentazione per la lotta contro la

malaria all’iniziodel XX secolo, visita al Casale della Cervelletta con torre

del XII secolo e al Museuccio della Civiltà contadina. Si prosegue tornando

sulle sponde dell’Aniene e seguendone il corso, si attraversa l’area di via

Benigni, visita ai resti della Villa romana di via Tilli e si raggiunge la Casa

del Parco, centro visite della Riserva. Feste ed eventi organizzati lungo il

percorso in occasione del 1° maggio e possibilità di sosta per il pic-nic di

rito nei prati. (locandina allegata)
Appuntamento: ore 9,00 Roma — fermata Metro B Ponte

Mammolo di fronte all'edicola, possibilità parcheggio auto
Adatto a: adulti e bambini
Pranzo: picnic autogestito
Servizi: presso la Casa del Parco della Riserva Naturale Valle

dell’Aniene
Info e prenotazioni: ASSOCIAZIONE Insieme per l’Aniene onlus Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  tel. 0682003837
ASSOCIAZIONE

TerraVIVA Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

tel. 335 362353
L’iniziativa

si svolge in contemporanea alla discesa dell’Aniene di un gruppo di canoisti

dall’area di Montesacro fino a raggiungere il Tevere e ad unirsi
 al

DIT2014, Discesa internazionale del Tevere 2014, con arrivo a Castel

Sant’Angelo Info:
http://www.discesadeltevere.org



Contatti

Casa del parco, Roma Aniene

  • Via Vicovaro snc, 00155 Roma
  • CF: 96388990580
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • 06.82.00.38.37
  • Facebook
  • Instagram

Sostienici

5 per mille Aniene Onlus

La Natura è al Verde!
Sostieni la nostra Associazione che investe nella natura, clicca per i dettagli del 5 per 1000.

Orti Urbani

Orto sociale Roma

Il nostro progetto oggi conta 106 lotti assegnati ad altrettanti cittadini. In tutto circa 4000 mq circa di terreno destinato ad orticoltura. Leggi tutto...

Mappa Interattiva

Riserva naturale dell'Aniene Roma

Mappa Interattiva della Riserva Naturale Valle dell'Aniene con elementi di interesse, aree attrezzate e servizi. Apri la mappa interattiva.