Eventi, attività e iniziative

... per tutte le età

Cosmesi naturale & Ecodetergenza

Impariamo a prenderci cura della Natura anche quando ci prendiamo cura di noi stessi e della casa!
A partire dal 7 luglio abbiamo organizzato 3 incontri durante i quali Simone ci insegnerà ad autoprodurre alcuni prodotti utili ed ecologici!

PROGRAMMA:

- MARTEDI' 7 LUGLIO h. 18-20

 I modulo: "Nutrire la pelle
 II modulo: "Igienizzanti"

- MARTEDI' 14 LUGLIO h. 18-20

I modulo: "Sapone di marsiglia"
II modulo: "Spray antizanzare"

- MARTEDI' 21 LUGLIO h. 18-20

I modulo: "Deodoranti"
II modulo: "Pulizie in cucina"

Docente: Simone Guardini, ecologo esperto in cosmesi
Contributo: € 15,00/incontro
Prenotazione obbligatoria!

 

 

E-STATE AL PARCO - PULIZIA DEL CASALE ALBA 1

E-STATE AL PARCO - PULIZIA DEL CASALE ALBA 1

Domenica 14 giugno, a partire dalle ore 10.30, saremo all'opera su due fronti. Riprenderemo i lavori di pulizia e sistemazione dell'area esterna a Casale Alba 1 e realizzeremo, con lo sfalcio dell'erba, una fascia antincendio a protezione dell'area oggetto di rimboschimento tra il carcere di Rebibbia e via Buazzelli.

Dopo il lockdown i romani hanno "riscoperto" il benessere che si prova nella natura e i parchi cittadini sono stati presi d'assalto.

Il parco di Aguzzano svolge in pieno questo ruolo di polmone verde per gli abitanti dei territori che lo circondano, ma come per tante aree verdi della capitale le istituzioni che dovrebbero garantirne la manutenzione sono completamente assenti. Alle soglie dell'estate, l'erba alta e ormai secca rappresenta un fattore di alto rischio di incendio anche considerata l'intensa frequentazione dei sentieri.

Il Forum per la Tutela del Parco di Aguzzano ha più volte segnalato agli enti preposti le carenze della gestione, ma di fronte a queste concrete minacce non intende restare a guardare!

Con questa piccola ma concreta azione dimostrativa per denunciare, ancora una volta, la grave assenza delle istituzioni nella pulizia e nella manutenzione del parco.

➡️Invitiamo tutte e tutti a partecipare!

Prendiamoci cura del nostro territorio. Il parco è di chi lo vive❗

A piedi e in bici...domenica 7 giugno! - Foto e video

Domenica 7 giugno 2020 ci siamo incontrati per scoprire insieme la Riserva, grazie a tutti i partecipanti per la bella giornata.

La partecipazione della cittadinanza ci dà la giusta carica per il futuro, speriamo di rivedervi tutti presto!

 

 

Durante l'evento, i cittadini del quartiere hanno organizzato un flash-mob per il sentiero di Via Favignana nella zona di Montesacro, qui trovate il link all'articolo del Corriere della Sera e la foto apparsa sul Messaggero!

 

 

 

 
 

7 GIUGNO 2020 - Alla scoperta della Riserva dell'Aniene..a piedi e in bici!

L'Associazione Insieme per l'Aniene onlus riprende le attività in Riserva con un evento in doppia modalità: a PIEDI e in BICI!

Appuntamento domenica 7 giugno ore 09:00 presso Ponte Nomentano.

Mantenendo le distanze di sicurezza nei luoghi aperti, andremo insieme alla scoperta della sentieristica ciclopedonale che attraversa questa area verde, tra sentieri alberati e bivi nascosti dove si nascondono meravigliose piante e animali del fiume.

ORARI:
- Appuntamento ore 09:00 per BICICLETTE (partenze tra le 09:00 e le 09:30)
- Appuntamento ore 09:30 per CAMMINATA (partenze tra le 09:30 e le 10:00

Abbiamo organizzato dei gruppi scaglionati in modo da non creare sovraffollamento, man mano che arriverete si formeranno dei gruppi che partiranno per il giro previsto.

♒️DISPOSIZIONI PER L'EMERGENZA COVID19

L'attività si svolgerà secondo le linee guida per le visite turistiche della Regione Lazio:

 Uso mascherina per guida e per i partecipanti.

 Ricorso frequente all’igiene delle mani.

 Rispetto delle regole di distanziamento interpersonale (almeno 1 metro) e del divieto di assembramento.

Il distanziamento non si applica alle persone che in base alle isposizioni vigenti non sono soggette al distanziamento interpersonale (detto ultimo aspetto afferisce alla responsabilità individuale).

 Informazione in loco sulle misure di prevenzione da adottare.

 Sarà favorito l’utilizzo di dispositivi personali per la fruizione delle informazioni.

 La disponibilità di depliant e altro informativo cartaceo è subordinato all’invio on line ai partecipanti prima dell’avvio dell’iniziativa turistica.

 Divieto di scambio di cibo e bevande

- percorso previsto: 5 km a piedi; 10 km in bici
- evento gratuito adatto anche ai bambini
- cani ammessi al guinzaglio
- consigliamo abbigliamento comodo e borraccia di acqua fresca!

Vi aspettiamo!

L'attività si svolgerà secondo le linee guida per le visite turistiche della Regione Lazio:

▪ Uso mascherina per guida e per i partecipanti.

▪ Ricorso frequente all’igiene delle mani.

▪ Rispetto delle regole di distanziamento interpersonale (almeno 1 metro) e del divieto di assembramento.

Il distanziamento non si applica alle persone che in base alle disposizioni vigenti non sono soggette al distanziamento interpersonale (detto ultimo aspetto afferisce alla responsabilità individuale).

▪ Informazione in loco sulle misure di prevenzione da adottare.

 ▪ Sarà favorito l’utilizzo di dispositivi personali per la fruizione delle informazioni.

▪ La disponibilità di depliant e altro informativo cartaceo è subordinato all’invio on line ai partecipanti prima dell’avvio dell’iniziativa turistica.

▪ Divieto di scambio di cibo e bevande.

 

Per informazioni inviare una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Laboratorio creativo di Natale: dall'orto alla tavola!

Laboratorio creativo di Natale: dall'orto alla tavola!

Sabato 14 dicembre vi aspettiamo per un laboratorio all'insegna della creatività!
Monica Salvi ci guiderà nella realizzazione di decorazioni natalizie per la tavola a partire dai prodotti dell'orto.
Portate ciò che avete già a casa: una stampella di ferro, un vaso, un piatto...e magicamente si trasformerà in una deliziosa decorazione!

- Dove: Casa del Parco - Via Vicovaro snc
- Orario: dalle 10:30 alle 12:30
- Contributo: € 12,00 adulti - € 6,00 bambini
- Info & prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 06/82003837

Evento adatto ai bambini
Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 11 dicembre



Tombola di Natale

Tombola di Natale

**E' arrivato il Natale alla Casa del Parco**

Bimbe e bimbi, vi aspettiamo venerdì 13 dicembre per festeggiare il Natale tutti insieme all'insegno del divertimento!

Al caldo tepore del caminetto, avvolti nella magia del Natale, faremo una tombolata più natalizia che mai, e concluderemo con pizza e dolcetti!
VI ASPETTIAMO NON MANCATE :)

- Fascia di età: dai 6 ai 10 anni
- Dove: Casa del Parco, Via Vicovaro SNC
- Contributo: 15 € un bambino; 25 € due bambini
- Informazioni e prenotazioni:
tel 0682003837— e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

[prenotazione obbligatoria entro mercoledì 11 dicembre]
Mostra meno



EcoMarket di Natale

EcoMarket di Natale

..E se questo Natale i tuoi regali fossero più consapevoli?

Domenica 8 Dicembre vi invitiamo tutti all'EcoMarket di Natale, per farvi scoprire il piacere di fare regali sostenibili, fatti a mano...persino usati!

Ma non sarà solo una giornata all'insegna degli "acquisti": abbiamo in programma tante belle EcoAttività per ispirarci a vicenda a vivere all'insegna del Riuso, della Riduzione, del Riciclo e del...Rifiuto!

Il programma dettagliato sarà presto pubblicato, ma intanto possiamo dirvi che...

->TUTTO IL GIORNO:

• Swap Party di Nei Tuoi Panni - Porta 7 capi d'abbigliamento che non usi più e potrai scambiarli con altri 7 a tua scelta! Chiediamo una donazione* di 5 Euro per partecipare al swap.

• Stampa Live di Inspire - Per tutti coloro che da tempo ci chiedono una maglietta di Inspire...finalmente si può! Portaci una maglietta (o quello che vuoi) e noi saremo felici di stamparci sopra il nostro logo sul momento!

• Proiezione a rotazione di 3 documentari su ambiente e sostenibilità:

– The Clean Approach di Luca Albrisi
- Deforestazione Made in Italy di Francesco De Augustinis
- Blue Heart di Patagonia

• Presenza di stand di artigiani di Roma e dintorni...presto ve li presenteremo tutti!

▪ 9:30-10:30 / 15:30-16:30
Lezione di Hata Yoga con Claudia Esposito - La prenotazione è obbligatoria, chiediamo una donazione* di 5 Euro per partecipare alla lezione.

▪ 9:30-14:00
CityTrek nella Riserva Naturale Valle dell'Aniene a cura di Inspire e Insieme per l'Aniene - Borse della spazzatura alla mano, esploreremo la Riserva per scoprire che la bellezza naturale si può trovare anche nel cuore di Roma. Il tutto in pieno stile Inspire: #BeZeroWaste e per il resto #BeReadyToClean - Chiediamo di confermare la propria presenza e una donazione* di 5 Euro per partecipare all'EcoPasseggiata

*****Le donazioni saranno tutte devolute in ugual misura alle 3 associazioni, a sostegno delle loro attività e dei loro progetti*****

E PER MANGIARE?

I nostri volontari sono pronti a offrirvi, fino a esaurimento scorte, fette di torte dolci e salate, caffè e tè in cambio di una donazione libera.
Per chi invece volesse un pasto completo, a 1 minuto a piedi, è possibile usufruire del ristorante del CSA La Torre.

INFO E PRENOTAZIONI:

Per maggiori informazioni e per prenotare/confermare la vostra presenza alle varie attività, vi invitiamo a scriverci in privato sulle nostre pagine facebook, oppure a inviare una mail a:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



Festa di Halloween per bambini

Festa di Halloween per bambini

Giovedì 31 ottobre vi aspettiamo per un Halloween Party a prova di brivido!
Dalla Casa del Parco ci incamminiamo per una passeggiata spettrale con lettura animata, per poi tornare a divertirci con un laboratorio creativo e concludere con una cena a prova di pizza!

- per bambini dai 5 ai 10 anni
- festa in maschera!
- contributo € 18,00 a bambino
- info e prenotazioni (entro il 29 ottobre): Casa del Parco 06/82003837 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

VI ASPETTIAMO!



Festa del Miele 2019

Festa del Miele 2019

Anche quest'anno ci incontriamo per festeggiare le api e i loro magici prodotti!
Immersi nella splendida cornice della Riserva Naturale Valle dell'Aniene ci incammineremo insieme verso la casa dell'apicoltore, dove potrete gustare prelibatezze a base di miele!
Appuntamento ore 09:30 alla Casa del Parco, in Via Vicovaro snc (zona Viale Kant/Mercato Casal de' Pazzi)
VI ASPETTIAMO!



Pranzo Sociale per MEDITERRANEA SAVING HUMANS e Associazione Ivan Bonfanti

Pranzo Sociale per MEDITERRANEA SAVING HUMANS e Associazione Ivan Bonfanti

Domenica 13 ottobre vi aspettiamo dopo la Festa del Miele, a partire dalle ore 13:00 per un pranzo sociale a finanziamento di dell'Associazione MEDITERRANEA SAVING HUMANS (http://www.mediterranearescue.org/) e dell'Associazione Ivan Bonfanti (http://www.associazioneivanbonfanti.org/)
Il contributo è di € 20,00 per gli adulti e € 10,00 per i bambini, e comprende pasta, carne alla brace, dolci, vino e acqua!



Contatti

Casa del parco, Roma Aniene

  • Via Vicovaro snc, 00155 Roma
  • CF: 96388990580
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • 06.82.00.38.37
  • Facebook
  • Instagram

Sostienici

5 per mille Aniene Onlus

La Natura è al Verde!
Sostieni la nostra Associazione che investe nella natura, clicca per i dettagli del 5 per 1000.

Orti Urbani

Orto sociale Roma

Il nostro progetto oggi conta 106 lotti assegnati ad altrettanti cittadini. In tutto circa 4000 mq circa di terreno destinato ad orticoltura. Leggi tutto...

Mappa Interattiva

Riserva naturale dell'Aniene Roma

Mappa Interattiva della Riserva Naturale Valle dell'Aniene con elementi di interesse, aree attrezzate e servizi. Apri la mappa interattiva.