Eventi, attività e iniziative

... per tutte le età

LA NATURA E' VERDE MA E' AL VERDE

LA NATURA E' VERDE MA E' AL VERDE

A te non costa nulla in più: basta una firma, per la natura sarà un aiuto importante.
Nella tua Dichiarazione dei Redditi (Modello Unico, 730, CUD) scegli di destinare il tuo 5 per mille alla nostra Associazione che investe nel verde della natura


Inserisci nello spazio “codice fiscale del beneficiario” il nostro codice fiscale  



96388990580



Allegati







AllegatoDimensione
Image icon 5 per mille.jpg47.48 KB

26 settembre 2010 VISITA GUIDATA A PONTE LUCANO


Domenica 26 Settembre 2010

 all’interno del calendario annuale delle visite guidate organizzato dalla sezione Italia Nostra “Lucretili e Valle dell’Aniene” si svolgerà una visita guidata nella zona di Ponte Lucano.



 La visita ha lo scopo di illustrare le problematiche del complesso archeologico, ancora terribilmente sfigurato dopo l’intervento dell’ARDIS, che nel 2004 ha realizzato il muro di cemento armato che ha condannato il mausoleo dei Plautii ad un perpetuo degrado. Nel corso della giornata, vari esponenti del Comitato per il Recupero di Ponte Lucano (di cui, oltre a Italia Nostra fanno parte le associazioni: Comitato Promotore del Parco Archeologico del Barco, WWF, La Rosa di Maggio, Società Tiburtina di Storia e d’Arte) illustreranno le azioni che il Comitato ha in programma per cercare di giungere al recupero del monumento ed alla valorizzazione dell’area. Durante la visita sarà possibile per cittadini interessati a collaborare alla battaglia per il recupero di questo simbolo della città di Tivoli, avanzare proposte e suggerimenti, proporre iniziative concrete. Negli scorsi mesi più di una persona ha chiesto di poter contribuire a questa battaglia impegnandosi in prima persona e mettendo una parte del proprio tempo a disposzione per partecipare concretamente alle iniziative del Comitato, presenti e future. La visita guidata del 26 Settembre sarà anche l'occasione per raccogliere questo tipo di disponibilità. Al termine della visita guidata all’area di Ponte Lucano seguirà la visita guidata al cosi detto “Montarozzo del Barco” il piccolo rilievo costituito dagli scarti delle lavorazioni del travertino di epoca romana che sarà guidato da un membro del Comitato Promotore del Parco Archeologico del Barco L’appuntamento con i partecipanti è per le ore 8.30 in piazza Garibaldi a Tivoli, di fronte al bar Arist. Per informazioni è possibile contattare Luciano Meloni al numero 340 3723975, oppure scrivere una e-mail all’ indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..



10 OTTOBRE 2010 I COLORI DELL'AUTUNNO


10 OTTOBRE 2010

In collaborazione con l'Associazione Amici dei Monti Ruffi Monti Simbruini -
I Colori dell' Autunno

Lazio, Roma Cervara



Castello della Prugna da dove si ammirano gran parte dei centri storici dell' Alta e Media Valle dell' Aniene  Pianoro Carsico Prataglia

A piedi,Naturalistico 

Per informazioni: Acc. Marzio Rotili 338 7521219



14 NOVEMBRE 2011 - 7^ EDIZIONE DUATHLON ROMA GIOVANI-Campionato regionale Giovanissimi


14 novembre 2010

Riserva Naturale Valle dell'Aniene area Pratone delle Valli

7^ EDIZIONE DUATHLON ROMA GIOVANI

Campionato regionale Giovanissimi



Grande partecipazione , circa 150 ragazzi, hanno animato la manifestazione organizzata da A.S.D. MINERVA ROMA. Un grande successo che ha richiamato atleti anche dalla regione Toscana.Arrivederci all'anno prossimo.



Programma:

ore   9.30 ritrovo atleti

ore 10.30 partenza gare;

ore 13.00 fine manifestazione



24 ottobre 2010 GIOCHI ALL'ARIA APERTA


24 Ottobre 2010

CASA DEL PARCO

Via Vicovaro snc (angolo Via Bertero)
RIAPRE LA LUDOTECA DELLA CASA DEL PARCO



GIOCHI ALL'ARIA APERTA



Mattinata di giochi all'aria aperta prima dell'arrivo dell'inverno.

età: 6-10 anni                                 orario: 10.00-12.30



Contributo: € 3 a bambino



17 ottobre 2010 IL BARATRO TIBURTINO


17 OTTOBRE 2010

IL BARATRO TIBURTINO



La sezione "Aniene e Monti Lucretili" di Italia Nostra organizza per domenica 17 ottobre 2010 una visita guidata al c.d. "Baratro tiburtino", l'anfiteatro naturale formato dallo scorrere millenario dell'Aniene nel centro urbano della città di Tivoli. Il Prof.Carlo Boldrighini illustrerà l'importanza storica e naturalistica dell'area con la possibilità, a meno di condizioni atmosferiche avverse, di accedere ad alcuni punti dell'alveo del fiume.



Appuntamento per i partecipanti è a Tivoli ore 9.00 precise in Piazza Garibaldi davanti a Bar Arist. L'iniziativa proposta è accessibile a tutti con l'avvertenza di dotarsi di scarponcine e pedule per la presenza di alcuni passaggi scivolosi.Il giro si concluderà intorno alle 13.00.


 



Per ulteriori informazioni è possibile contattare Luciano Meloni al numero 340-3723975 oppure per E-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



11 DICEMBRE 2010 APERTURA STRAORDINARA Giacimento pleistocenico di Casal de' Pazzi

11 DICEMBRE 2010 APERTURA STRAORDINARA Giacimento pleistocenico di Casal de' Pazzi


11 DICEMBRE 2010

Apertura straordinaria del Giacimento pleistocenico di Casal de' Pazzi



Sarà possibile  visitare un singolare museo che è stato costruito intorno all'area di scavo ed osservare fossili e manufatti preistorici proprio nel luogo del loro rinvenimento.
APPUNTAMENTO ore 10.00 ingresso Museo su Via Ciciliano (incrocio Via Galbani)



E' GRADITA LA PRENOTAZIONE


Associazione Insieme per l’Aniene onlusVia Vicovaro snc00156 RomaTel. / fax 06 82003837www.aniene.itQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



 



7 NOVEMBRE 2010 MERCATORRE CONTADINO


7 NOVEMBRE 2010
MERCATORRE CONTADINO

C.s.LATORRE

(Via Bertero)



Dalle 10:00 al tramonto



*MercaTorre Contadino*

*il mercato del biologico autocertificato*



Per una riappropriazione dei sapori e dei saperi contadini, per l'incontro diretto tra chi produce e chi consuma. Banchi di frutta, verdura, miele, conserve, prodotti artigianali, salumi, pane, formaggi, vini, ecc. Tutti i prodotti sono autocertificati con la possibilita' di conoscere direttamente chi produce il cibo che mangiamo



7 Novembre 2010 MONTE FOLLETTOSO


7 Novembre 2010
CAMMINA PER I PARCHI

MONTE FOLLETTOSO



In collaborazione con WWF-ITALIA NOSTRA se. Monti Lucretili



A piedi-Naturalistico



Per informazioni:

Luciano Meloni 3403723975 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



7 Novembre 2010 I COLORI DELLA NATURA: L'AUTUNNO NELLA RISERVA


7 Novembre 2010
CASA DEL PARCO
Via Vicovaro snc

(Via Bertero angolo Viale Kant)
I COLORI DELLA NATURA

L'AUTUNNO NELLA RISERVA



Passeggiata lungo il sentiero natura dalla Casa del Parco all'affaccio al fiume per ammirare tutti i colori della natura.



APPUNTAMENTO:ore 10.30 Casa del Parco (Via Vicovaro)
Si consiglia:abbigliamento e scarpe comode
Contributo: libero



Contatti

Casa del parco, Roma Aniene

  • Via Vicovaro snc, 00155 Roma
  • CF: 96388990580
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • 06.82.00.38.37
  • Facebook
  • Instagram

Sostienici

5 per mille Aniene Onlus

La Natura è al Verde!
Sostieni la nostra Associazione che investe nella natura, clicca per i dettagli del 5 per 1000.

Orti Urbani

Orto sociale Roma

Il nostro progetto oggi conta 106 lotti assegnati ad altrettanti cittadini. In tutto circa 4000 mq circa di terreno destinato ad orticoltura. Leggi tutto...

Mappa Interattiva

Riserva naturale dell'Aniene Roma

Mappa Interattiva della Riserva Naturale Valle dell'Aniene con elementi di interesse, aree attrezzate e servizi. Apri la mappa interattiva.