Eventi, attività e iniziative

... per tutte le età

18 APRILE 2010 ALLE SORGENTI DELL'ANIENE


MOVIMENTO CAMMINARE PER CONOSCERE - COMUNE DI CASTEL MADAMA - FIELAZIO - COMITATO PER L’ANIENE

ORGANIZZANO 

DOMENICA 18 APRILE 2010 ORE 9.30

UNA GRANDE MANIFESTAZIONE ESCURSIONISTICA ALLE SORGENTI DELL ’ANIENE

PER DIFENDERE IL BENE COMUNE ACQUA

DALLA PRIVATIZZAZIONE



VI ASPETTIAMO

A VALLEPIETRA ALTA VALLE DELL’ANIENE



Inizio strada per il Santuario

AL TERMINE DELLE ESCURSIONI DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI TIPICI - Appuntamenti:

A Roma appuntamento alle 7 e 30 presso il bar Antico Casello

A Castel Madama – appuntamento presso Piazza Dante ore 8

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

10 € per chi viene in macchina

Per chi viene in PULLMAN la quota verrà comunicata dagli organizzatori

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: Paolo Piacentini: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., cell: 340 0607621 Pietro Pieralice: cell. 3473036100



I PONTI SULL'ANIENE

LUNGO IL FIUME IN BICICLETTA .

BICICLETTATA DAL PRATONE DELLE VALLI A PONTE TAZIO.

APPUNTAMENTO ALLE ORE 10.00 ALL'INGRESSO DELLA RISERVA A VIA VAL D'ALA ALTEZZA CASA POLIFUNZIONALE.

DURATA CIRCA 2 ORE.

ABBIGLIAMENTO COMODO E BICICLETTA PROPRIA.



1 MAGGIO 2010 - RACCOLTA FONDI PARENT PROJECT


DUCHENNE PARENT PROJECT

Presenta



1 MAGGIO

SCAMPAGNATA A VIA BENIGNI



menù: Penne all’arrabbiata, panini con porchetta, fave e pecorino, vino, acqua e gelati per tutti.

Inoltre troverete:

Stand Gastronomici, Mostra Fotografica di Rosario Contrafatto e Fabio Bozza, spettacolo di magia e comicità, Balli salsa e merengue di gruppo, Campo di calcio e pallavolo , bracieri accesi ad accesso libero

Giochi per bambini, altalene e scivoli.




alle 17.00 grande carciofata per tutti



Adulti € 15.00 bambini fino a 10 anni gratis

Per info e prenotazioni Pino 349 3957977



16 MAGGIO 2010 CASA DEL PARCO


16 MAGGIO 2010

ore 10.30

CASA DEL PARCO

Via Vicovaro snc



NON TI BUTTO MA....TI SUONO

Laboratorio manuale per bambini



Con materiale di riciclo i bambini vengono guidati nella costruzione di semplici strumenti musicali.


età: 4-8 anni



'DIRT CHEAP MONEY CIRCUS'

Presso il centro sociale " La Torre" di via Bertero domenica 23 maggio 2010 alle ore 12.00 si terrà un buffo spettacolo per bambini ed adulti in cui saranno presenti il ballo del bonus billionario, la logica del sistema sanitario USA, la storia dell'umanità e la rimozione della cima di una montagna.

E' un evento unico in Italia, vi invitiamo a partecipare numerosi.

Nell'ambito dello spettacolo si raccoglieranno anche le firme per il referendum " acqua pubblica"



Domenica 6 giugno Cs LaTorre Mercatorre contadino Via Bertero 13

Domenica 6 Giugno


Dalle 10:00 al tramonto


*MercaTorre Contadino*

*il mercato del biologico autocertificato*


Per una riappropriazione dei sapori e dei saperi contadini, per l'incontro diretto tra chi produce e chi consuma. Banchi di frutta, verdura, miele, conserve, prodotti artigianali, salumi, pane, formaggi, vini, ecc. Tutti i prodotti sono autocertificati con la possibilita' di conoscere direttamente chi produce il cibo che mangiamo.



25 Giugno 2010 ALLA SCOPERTA DELL'ANIENE


25 GIUGNO 2010

ALLA SCOPERTA DELL'ANIENE

Una passeggiata lugno l'argine del fiume
promossa dal Forum Municipale dell'Agenda 21



Appuntamento: ore 17.30 partenza da P.zza Gola (zona Viale Kant) arrivo ore 19.30 (circa) Area verde di Via degli Alberini (presso il Ponte romano).



All'arrivo sarà offerto un aperitivo e inaugurata l'area verde adiacente il Ponte Mammolo Romano



Allegati







AllegatoDimensione
PDF icon loc Scoperta aniene.pdf824.78 KB

UN SOGNO VERDE LUNGO L'ANIENE

Repubblica Roma di domenica 20 giugno 2010, pagina 1

Isole - Un sogno verde lungo l'Aniene


di Lodoli Marco


Un sogno verde lungo l'Aniene LA CITTÀ è densa, fitta fitta di gente, case, macchine, e tutto si corrisponde e si intreccia, appuntamenti e ansie e impegni e ritardi, come inuniabirinto di specchi da dove sembra impossibile uscire. Qualche volta vorremmo trovarcinellasituazione magica di Benigni e Troisi nel film Non ci resta che piangere , imboccare per caso, per sbaglio, per necessità un viottolo laterale e in un solo momento trovarci dall'altra parte dello specchio, in un angolo dimenticato dal tempo. Ebbene, l'altro giorno, seguendo una mosca, mi è capitato il miracolo. Stavo su viale Kant, stradone che pare gi pronto peril GranPremio diFormulaUno, e d'improvviso lo sguardo ha sbandato su una via laterale e poi ha sbandato ancorasuviaVicovaro: e subito andavo su un sentiero di campagna, come se si fosse creato un pertugio nel mattonato del presente. Sono caduto dentro laRiserva Naturale dell'Aniene, un'amnesia dellametropoli.


Dalla Casa del Parco, dove ha sede l'associazione che si occupa di educazione ambientale ed è sempre in guardia per proteggere questa briciola di paradiso dal becco degli speculatori, si parte per passeggiate antiche nella valle lungo il secondo fiume di Roma, tra salici e pioppi, canne e ontani, in mezzo al verde che silenziosamente squilla, e se si è un po' fortunati durante il percorso si possono incontrare l'airone cinerino e l'istrice, il germano e il tritone, il martin pescatore e la testuggine palustre, stupiti e grati abitanti di questa bellezza. Lontani svettano ancora i palazzoni della Tiburtina, di Casal de' Pazzi, diviale Kant, ma sembrano immagini diun passatolontano. Ementre camminiamo fuori dal tempo quasi ci aspettiamo che qualcuno, vestito in abiti improbabili, ci fermi davanti una sbarra e ci dica: Un fiorino!



30 GIUGNO 2010 - EMERGENZA ANIENE

Mercoledì 30 giugno 2010 alle ore 16,30 si terrà un sit-in presso la X^ Comunità Montana in località frazione Madonna della Pace nel Comune di Agosrta (RM) qualche chilometro prima di giungere a Subiaco sulla Sublacense in occasione dell'incontro dei Sindaci della Comunità Montana.



19 LUGLIO 1MILIONE DI FIRME....QUI COMINCIA L'AVVENTURA


19 LUGLIO 2010

ORE 9.30 PIAZZA NAVONA



Iniziativa pubblica



"Un milione di firme… qui comincia l'avventura”


Artisti e militanti in Piazza Navona dalle ore 9.30 di lunedì 19, alle 10.30 conferenza stampa



Lunedì 19 luglio ci ritroviamo in Piazza Navona alle ore 9.30 per festeggiare insieme la consegna di oltre un milione di firme per i tre referendum per l'acqua pubblica presso la Corte di Cassazione. Saranno presenti in piazza gli artisti per l'acqua e i rappresentanti delle associazioni e dei comitati territoriali, ma soprattutto ci sarà il popolo dell'acqua, quello che ha raccolto le firme in questi tre mesi di campagna referendaria. Questo il programma della mattinata:




  • 9.30: Ritrovo in Piazza Navona, arrivo degli artisti. Allestimento di un muro di scatole di raccolta firme: "Poniamo un argine alla  privatizzazione dell'acqua". Inizio spettacoli di strada, performance artistiche, esibizioni;





  • 10.30: Conferenza stampa e interventi dei referenti territoriali e dei rappresentanti delle organizzazioni aderenti all'iniziativa referendaria;





  • 11.30: Costruzione coreografia per la realizzazione del "Quarto stato dell'acqua". Consegna simbolica delle firme alla Corte di Cassazione (Palazzo di Giustizia): trasferimento di tutti i partecipanti con le scatole con le firme a Piazza dei Tribunali (lato lungotevere) insieme a musici e saltimbanchi. Sosta su Ponte Umberto I°: srotolamento degli striscioni e azioni simboliche.






 



 



Contatti

Casa del parco, Roma Aniene

  • Via Vicovaro snc, 00155 Roma
  • CF: 96388990580
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • 06.82.00.38.37
  • Facebook
  • Instagram

Sostienici

5 per mille Aniene Onlus

La Natura è al Verde!
Sostieni la nostra Associazione che investe nella natura, clicca per i dettagli del 5 per 1000.

Orti Urbani

Orto sociale Roma

Il nostro progetto oggi conta 106 lotti assegnati ad altrettanti cittadini. In tutto circa 4000 mq circa di terreno destinato ad orticoltura. Leggi tutto...

Mappa Interattiva

Riserva naturale dell'Aniene Roma

Mappa Interattiva della Riserva Naturale Valle dell'Aniene con elementi di interesse, aree attrezzate e servizi. Apri la mappa interattiva.