Eventi, attività e iniziative

... per tutte le età

28 MARZO 2013 - FESTEGGIAMO LA PASQUA ALLA CASA DEL PARCO

28 MARZO 2013 - FESTEGGIAMO LA PASQUA ALLA CASA DEL PARCO

Festeggiamo la Pasqua insieme, con un pomeriggio di giochi e caccia alle uova nella Riserva della Valle dell' Aniene tra cioccolata e divertimento!!!

Non mancare!!


Orario: dalle 15,30 alle 18,30 merenda inclusa.

Età partecipanti: bambini dai 5 agli 10 anni

Contributo: euro 10 con merenda inclusa.



21 Giugno L'ACQUA E' UN DIRITTO NON UNA MERCE


In occasione della giornata nazionale lanciata dal forum italiano dei movimenti per l’Acqua il 21 giugno



III Festa del Giardino Sperimentale dell'Utopia Giochi, Mercatini, Dolci, Concorso foto, Teatro, Concerti "La Città dell'Utopia" Sabato 21 Giugno



LA CITTA' DELL'UTOPIA



Via Valeriano 3F (Metro San Paolo)



programma



Allegati








AllegatoDimensione
Image icon Programma_web.jpg85.07 KB
Image icon Indirizzo_web.jpg88.46 KB

26 MARZO 2013 - Roma, città di fiumi acque e territorio

26 MARZO 2013 - Roma, città di fiumi acque e territorio

Esperienze associative e di cittadinanza attiva sul tema dell'acqua e dibattito pubblico.


CASA DELLA CULTURA DI VILLA DE SANCTIS

VIA CASILINA 675 ROMA


MARTEDI' 26 MARZO 2013 DALLE 16:00 ALLE 19:00



28 GIUGNO 2008 ORE 17.00 ACQUA E TERRITORIO


Nell'ambito della Rassegna ECLETTICA 2008



ACQUA E TERRITORIO



28 giugno ore 17



Casale della Cervelletta



INCONTRO APERTO PER DISCUTERE DI PROBLEMI E RISORSE DEL FIUME ANIENE



Come raggiungerci:



A24 direzione GRA uscita Tor Cervar



metro stazione Rebibbia + bus 447



a piedi: Sentiero Natura da ingresso della Riserva Naturale su Via Mario Cingolani angolo Via Spataro



Domenica 7 aprile 2013 Ludoteca “L’Arte bella e … buona”

Giocheremo ancora una volta con il cibo, per dare ampio spazio alla fantasia e … alla gola: con pochi ingredienti, fantasia ed un po’ di manualità possiamo creare delle vere opere d’arte, anche se di breve durata (gnam!).

Orario: 15,30 - 18,30

Età partecipanti: 3-8 anni

Contributo: 10€ a bambino, materiale e merenda inclusi



15 LUGLIO - CAMPAGNA NON SCHERZATE CON IL FUOCO

15 LUGLIO - CAMPAGNA NON SCHERZATE CON IL FUOCO


Il 15 luglio 2008 presso il casale della Cervelletta in via della Cervelletta - Roma si è svolta, aperta alla cittadinanza, una giornatadi informazione e formazione sulla prevenzione incendi nell'ambito della campagna promossa da Legambiente e il Dipartimento di Protezione Civile Nazionale "NON SCHERZATE CON IL FUOCO". I volontari del nucleo di protezione civile dell'Associazione Nazionale Carabinieri hanno svolto  alcune dimostrazioni di prevenzione ed estinzione di incendi boschivi.



14/04/2013-Fiaba sotto gli alberi

14/04/2013-Fiaba sotto gli alberi

Approfittando del bel tempo passiamo insieme un pomeriggio di magia e fantasia sotto gli alberi della Riserva, ascoltando delle belle fiabe raccontate da Veronica Tepatti, attrice e maestra di teatro!


Orario: 15,30 - 18,30

Età partecipanti: 3-8 anni

Contributo: 10€ a bambino



30 LUGLIO - CAMPAGNA NON SCHERZATE CON IL FUOCO

La nostra associazione organizza, in collaborazione con l'Associazione Nazionale Carabinieri, nell'ambito della campagna promossa da Legambiente e Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, una giornata di informazione e formazione sulla prevenzione incendi boschivi presso la casa polifunzionale all'interno della Riserva Naturale Valle dell'Aniene ingresso di via Val d'Ala  (Pratone delle Valli-Conca d'Oro). I volontari del nucleo di protezione civile dell'Associazione Nazionale Carabinieri svolgeranno alcune dimostrazioni di prevenzione ed estinzione di incendi boschivi. A tutti i partecipanti verrà consegnato un diploma di partecipazione. Tutti i cittadini sono invitati.



21 aprile 2013 - Fiabe sotto gli alberi...RITORNA!!!

21 aprile 2013 - Fiabe sotto gli alberi...RITORNA!!!

A grande richiesta riproponiamo l'evento che non è partito la scorsa domenica!


Domenica 21 Aprile dalle 10.00 in poi, aprite bene le orecchie, chiudete gli occhi e preparatevi a fare un magico viaggio all'interno delle fiabe più divertenti e bizzarre che ci siano; il tutto comodamente appisolati sotto l'ombra degli alberi della riserva! E con i più audaci, proveremo a mettere in scena la fiaba che è piaciuta di più!

Con: Veronica Tepatti

Vi aspettiamo!

Orario: 10-13


Età partecipanti: 3-8 anni

Contributo: 10€ a bambino merenda inclusa!!!


Prenotazione obbligatoria entro sabato 20 Aprile ore 13.00

INFO e PRENOTAZIONI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 0682003837



discendiAMO il TEVERE 2008

La nostra Associazione sarà presente con un proprio stand presso il VILLAGGIO ACQUAVIVA (Lungotevere de' Cenci-altezza Isola Tiberina) all'interno della


la  manifestazione  finanziata dalla Regione Lazio,   è organizzata dal  Comitato  UISP Roma / Area Acquaviva  in collaborazione con l’asd Canoa Kayak Roma ASSEX ,  con il patrocinio del delegato allo sport del Comune di Roma ed  il supporto del Comando VVFF di Roma


questi gli eventi previsti:


  


Il 20-21 settembre sul Tevere, a Roma, sul ramo sinistro dell'Isola Tiberina, sotto il Lungotevere de Cenci, si svolgerà l'evento ''discendiaAMO il Tevere...un fiume di eventi'', organizzato dal Comitato UISP Roma / Area Acquaviva in collaborazione con l'asd Canoa Kayak Roma ASSEX, con il contributo della Regione Lazio, il patrocinio del delegato allo sport del Comune di Roma ed il supporto del Comando VVFF di Roma.

       

Sulla banchina sarà visitabile il Villaggio Acquaviva il 20 settembre (11.00 - 23.00) e il 21 settembre (09.00 - 18.00).

Iniziative ed eventi promozionali degli sport di fiume e di pagaia: canoa, kayak, rafting, dragon boat, ecc.. ovvero la proposta di sport d'acquaviva come occasione di recupero e valorizzazione degli spazi d'acqua. Stand espositivi delle associazioni canoistiche , operatori i commerciali del settore, percorso illustrativo sulle varie tipologie di attività con esposizione dei relativi modelli di canoa e kayak, prove ed eventi dimostrativi in piscina (montata per l'occasione) e sul fiume, dibattiti, presentazioni, rassegne fotografiche e proiezioni video sul tema.

 Il Villaggio sarà allestito  sulla banchina adiacente il ramo del Tevere alla sinistra dell’Isola Tiberina, sottostante Lungotevere de  Cenci  




Domenica 21 settembre (dalle ore 09.00) sul Tevere, a Roma, si svolgeranno i campionati italiani per societa' di canoa slalom. Un evento nell'evento con tutta una serie di manifestazioni legate all'acqua e al vivere gli sport a contatto con l'elemento naturale principe per ciascun canoista.



 A seguito del successo ottenuto nella edizione 2007 dei Campionati Regionali la Federazione Italiana Canoa Kayak ha assegnato alla asd Canoa Kayak Roma Assex l’organizzazione dei Campionati Italiani di Società di Canoa Slalom , una delle più importanti gare a livello nazionale. E’ prevista la partecipazione di molti   atleti provenienti da più  parti d’ Italia,  tra questi anche gli atleti reduci dalle recenti olimpiadi in Cina ed il campione olimpico a Barcellona 92 e bronzo a Sidney 2000 Pierpaolo Ferrazzi.



 il percorso di gara (a 18 porte, 12 in discesa e 6 in risalita )   è ubicato nel  tratto del Tevere sottostante lo stesso  Villaggio Acquaviva,  a monte ed a valle  di ponte Fabricio per una lunghezza complessiva di 300 mt circa



Contatti

Casa del parco, Roma Aniene

  • Via Vicovaro snc, 00155 Roma
  • CF: 96388990580
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • 06.82.00.38.37
  • Facebook
  • Instagram

Sostienici

5 per mille Aniene Onlus

La Natura è al Verde!
Sostieni la nostra Associazione che investe nella natura, clicca per i dettagli del 5 per 1000.

Orti Urbani

Orto sociale Roma

Il nostro progetto oggi conta 106 lotti assegnati ad altrettanti cittadini. In tutto circa 4000 mq circa di terreno destinato ad orticoltura. Leggi tutto...

Mappa Interattiva

Riserva naturale dell'Aniene Roma

Mappa Interattiva della Riserva Naturale Valle dell'Aniene con elementi di interesse, aree attrezzate e servizi. Apri la mappa interattiva.