Eventi, attività e iniziative

... per tutte le età

9 DICEMBRE 2012 CARTE PAZZE...PER PAZZI REGALI

9 DICEMBRE 2012 CARTE PAZZE...PER PAZZI REGALI

9 DICEMBRE 2012


CARTE PAZZE ...PER PAZZI REGALI


Laboratorio ambientale per grandi e piccini




Prepariamo insieme le carte per i regali natalizi.


 




Appuntamento
: ore 10.30 -12.30 alla Casa del Parco




Adatto
: grandi e piccini dai 3 anni in su    Contributo: 5 euro a persona


 


PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO LE 13 DI SABATO 8 DICEMBRE 



2 DICEMBRE 2012 NATALE&NATURA: CREIAMO DECORI NATURALI PER LE NOSTRE CASE


 


2 DICEMBRE 2012


NATALE & NATURA:


CREIAMO DECORI NATURALI PER LE NOSTRE CASE


 


Laboratorio ambientale per grandi e piccini per creare decori e centrotavola con risorse naturali ed ecologiche.


Appuntamento: ore 10.30 Casa del Parco


Adatto a: adulti e bambini dai 3 anni in su      Contributo: 5 euro a persona


 


PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO LE ORE 13 DEL SABATO 


 



 



 



1 DICEMBRE 2012 BRUSCHETTAPARTY e MUSICA DAL VIVO "BE TOOLS"

1 DICEMBRE 2012 BRUSCHETTAPARTY e MUSICA DAL VIVO "BE TOOLS"


Sabato 1 dicembre 2012
Musica dal vivo & Aperitivo alla Casa del Parco



BruschettaParty e concerto di musica dal vivo “Be tools”



 



La musica dei Beatles riveduta e (s)corretta dagli U.N.O. (Unidentified Noisy Objects)



Appuntamento: dalle ore 18,30 presso Casa del Parco  



Adatto a: tutti                              Contributo: euro 10 a persona



Gradita prenotazione entro il venerdì precedente         



 



RICORDIAMO MARINA

11 Febbraio

RICORDIAMO MARINA

Casale della Cervelletta


ore 10 Apertura del Casale e del piccolo museo della Civiltà contadina;

ore 10.30 Inizio visite guidate all'area umida, al Casale e al piccolo museo

ore 11.00-12.00 piantumazione di un albero in ricordo di Marina e spazio aperto per ricordarla con le parole;

ore 13.00 Pausa pranzo con punto ristoro;

ore 14.00 Musica dal vivo a cura dell'Associazione ALBERO DEL CANTO



IL RUOLO DELLA PATOLOGIA VEGETALE NELLA SALVAGUARDIA DEL GERMOPLASMA AUTOCTONO

Il 15 Marzo 2008 alle ore 10.30


6° Seminario nell'ambito del Progetto AMBIENTE E DINTORNI


 Incontro con il dott. Luca Ferretti del Centro Ricerca per la Patologia Vegetale e visita ai laboratori di coltura dei tessuti


Appuntamento ore 10.30  


Centro di Ricerca Patologia Vegetale Via Bertero 22  00156 Roma


Per informazioni: tel/fax 0682003837 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



LA STORIA GEOLOGICA DELLA CITTA' DI ROMA: un viaggio virtuale di 2 milioni di anni

Il 28 marzo 2008 alle ore 18,00 7° Seminario nell'ambito del Progetto AMBIENTE E DINTORNI Incontro con il dott.geol. Francesco Zagarese. Per scoprire insieme come la storia geologica della città eterna ha influenzato l'urbanistica e la scelta dei materiali di costruzione. Appuntamento ore 18 Casa del Parco Riserva Naturale Valle dell'Aniene Via Vicovaro (angolo Via Bertero) 00156 Roma Per informazioni: tel/fax 0682003837 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



MUSEO DI CASAL DE' PAZZI (Deposito Pleistocenico)GRANDE SUCCESSO

DOMENICA 30 MARZO 2008 ORE 10.30 APERTURA STRAORDINARIA MUSEO DI CASAL DE'PAZZI (Deposito pleistocenico)

Oltre cento persone hanno visitato il museo accompagnati dall'ottimo Francesco Zagarese.

Arrivederci alla prossima apertura.



Auguri 2013

Auguri 2013

L'Associazione Insieme per l'Aniene Onlus 






augura 




un sereno Natale e un felice 2013


 


 



PROGRAMMA EVENTI GENNAIO_ FEBBRAIO 2013 RISERVA NATURALE VALLE DELL'ANIENE

PROGRAMMA EVENTI 


GENNAIO_FEBBRAIO 2013


RISERVA NATURALE VALLE DELL'ANIENE 



Domenica 6 gennaio 2013


“La Befana in Riserva! Calze, carbone e giochi per bambini”


Ludoteca/festa: giochi, dolci e calze con la partecipazione di un’arzilla vecchietta. Non mancare


per … iniziare l’anno con dolcezza!


Appuntamento: ore 15,00 —18,00 presso Casa del Parco


Adatto a: bambini 3 — 10 anni 


Prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente 


Domenica 13 gennaio 2013


“PEDALATE INVERNALI”


Biciclettata per iniziare insieme l’anno attraverso la Riserva ed il Parco di Aguzzano, con ristoro


finale alla Casa del Parco


Appuntamento: ore 10,30 presso la Casa del Parco, pedalata nella Riserva e nel vicino Parco di Aguzzano, merenda finale ore 12,30 circa


Difficoltà: facile


Adatto a: dai 10 anni in su              Contributo: euro 7 a persona


Prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente l’iniziativa


Possibilità noleggio bici fino ad esaurimento disponibilità (euro 5)



Domenica 20 gennaio 2013


“IL RICIPLASTICA”


Laboratorio/ludoteca per bambini


Indistruttibile compagna della vita quotidiana, amata ed odiata, la plastica può trasformarsi in oggetti utili e decorativi, per creare con le mani e la fantasia. Contribuisci al laboratorio portando materiali plastici di scarto della tua spesa settimanale (flaconi dei detersivi, shampoo ecc.)!


Appuntamento:Casa del Parco                        Ore: 10,30—12,30


Adatto a: bambini 3- 8 anni             Contributo: 5 euro a bambino


Prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente 


Domenica 10 febbraio 2013


“ALLA CORTE DI RE CARNEVALE… ogni scherzo vale!”


Giochi, scherzi e mascheramenti per festeggiare insieme il Carnevale.


E la maschera non serve … ci pensa Re Carnevale!


Appuntamento: Casa del Parco       Ore: 15,30—19,00


Adatto a: bambini 4 —10 anni    Contributo: euro 10 Merenda inclusa


Docente: Veronica Tepatti, attrice e sceneggiatrice


Prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente 


Domenica 24 febbraio 2013


“IL RICICARTA”


Laboratorio/ludoteca per bambini


Le cento vite della carta per creare con abilità e fantasia nuovi oggetti utili e decorativi in carta e cartone. Contribuisci alla riuscita del laboratorio portando la carta da buttare (pulita ma anche scarabocchiata e stropicciata!) che hai prodotto durante la settimana


Appuntamento: Casa del Parco                  Ore: 10,30—12,30


Adatto a: bambini 3 - 8 anni             Contributo: euro 5 a bambino


Prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente 



AMBIENTE E DINTORNI ALLA CASA DEL PARCO

Il 19 APRILE 2008 alle ore 10.30


LE BIOTECNOLOGIE PER LA DIFESA DELLE PIANTE DA MALATTIE INCURABILI.


8 Seminario nell'ambito del Progetto AMBIENTE E DINTORNI


Incontro con il dott.ssa VINCENZA ILARDI del Centro Ricerca per la Patologia Vegetale e visita ai laboratori di biotecnologia.


 Appuntamento ore 10.30 Centro di Ricerca Patologia Vegetale


Via Bertero 22 00156 Roma


Per informazioni: tel/fax 0682003837 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



Contatti

Casa del parco, Roma Aniene

  • Via Vicovaro snc, 00155 Roma
  • CF: 96388990580
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • 06.82.00.38.37
  • Facebook
  • Instagram

Sostienici

5 per mille Aniene Onlus

La Natura è al Verde!
Sostieni la nostra Associazione che investe nella natura, clicca per i dettagli del 5 per 1000.

Orti Urbani

Orto sociale Roma

Il nostro progetto oggi conta 106 lotti assegnati ad altrettanti cittadini. In tutto circa 4000 mq circa di terreno destinato ad orticoltura. Leggi tutto...

Mappa Interattiva

Riserva naturale dell'Aniene Roma

Mappa Interattiva della Riserva Naturale Valle dell'Aniene con elementi di interesse, aree attrezzate e servizi. Apri la mappa interattiva.